A chi è rivolto
			Ai cittadini, proprietari di un cane, che intendono segnalarne lo smarrimento.
		 
			Descrizione
		
			Chiunque abbia un cane ha l’obbligo di identificarlo con microchip e iscriverlo all’anagrafe canina.
Questo non è solo un obbligo di legge per prevenire il randagismo, ma una tutela per i proprietari.
		 
			Come fare
		
			In caso di smarrimento del cane il proprietario deve provvedere entro 3 giorni dallo smarrimento a farne denuncia alla Polizia Municipale del Comune ove è detenuto l’animale oppure  segnalare lo smarrimento al competente canile civico della ASL. Se in quella zona non è presente un canile, lo smarrimento va segnalato al Servizio Veterinario della ASL competente per territorio.
		 Cosa serve
			La segnalazione deve contenere la descrizione del cane con eventuali fotografie, la data in cui è stato smarrito e l'indicazione del numero di microchip.
		 
			Cosa si ottiene
		
			La denuncia di smarrimento cane
		 
			Tempi e scadenze
		
			In caso di smarrimento del cane il proprietario deve provvedere entro 3 giorni dallo smarrimento a farne denuncia alla Polizia Municipale del Comune ove è detenuto l’animale oppure  segnalare lo smarrimento al competente canile civico della ASL. Se in quella zona non è presente un canile, lo smarrimento va segnalato al Servizio Veterinario della ASL competente per territorio.
		 
			Condizioni di servizio
		
			Segnalare tempestivamente lo smarrimento cane
		 Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 05/08/2024